Domenica 21 dicembre presso Piazza Bambini del Mondo a Tombelle di Vigonovo (VE) dalle ore 9.00 alle ore 12.15 si terrà la raccolta firme per l'iniziativa #FuoriDallEuro che permetterà di indire una legge di iniziativa popolare la quale sarà l'inizio di un percorso che porterà al referendum consuntivo vero e proprio. Aldilà dell'essere favorevoli o meno, riteniamo sia democratico far decidere ai cittadini il futuro del proprio paese.
Quali sono i due punti fondamentali che distinguono il M5S da qualunque altra forza politica?
Il reddito di cittadinanza e l'uscita dall'euro.
Sono le fondamenta grazie alla quali l'Italia, riconquistando la sua indipendenza, può risollevarsi dalla depressione economica, sociale e culturale in cui sta agonizzando. L'Italia 5 Stelle ci aspetta dietro l'angolo, ed è un Paese dove il lavoro abbonda ma non è che una parte della vita delle persone, dove la crescita non è più un ricatto ma il presupposto di migliori condizioni di vita per i cittadini. Lavoro, sostenibilità, ambiente, democrazia, Costituzione sono le parole decisive per uscire da un incubo durato decenni e "riveder le stelle".
Reddito di cittadinanza ed uscita dall'euro sono legati come gemelli siamesi. Non è possibile l'uno senza l'altra.
Vediamo allora come il M5S vuole uscire dall'euro coinvolgendo i cittadini, informandoli e rieducandoli alla democrazia.